Potenzialità di una nuova terapia antitumorale combinata: sfida e opportunità della micoterapia nel trattamento del Glioblastoma Multiforme

Obiettivo dello studio

Lo scopo dello studio era di investigare il possibile contributo della micoterapia (Micotherapy U-CARE) nel contrasto alla crescita e alla proliferazione delle cellule di Glioblastoma, il suo ruolo nel metabolismo delle specie reattive dell’ossigeno e la valutazione dell’azione sinergica con i nuovi farmaci a base di platino.

Studio realizzato da

Ludovica Gaiaschi, Elisa Roda, Cristina Favaron, Federica Gola, Elisabetta Gabano,
Mauro Ravera, Paola Rossi, Maria Grazia Bottone 

Scarica il pdf dello studio

Micotherapy U-Care è il nutraceutico utilizzato in questo studio